
Tavolata riunisce le persone.
L'idea
Ogni partecipante di una Tavolata contribuisce a modo suo alla riuscita dell’incontro.
Tavolata funziona così: Alcune persone lanciano dapprima l’iniziativa nel proprio quartiere, in seguito altre persone si aggiungono al gruppo. Ogni Tavolata è gestita autonomamente, e ciascun incontro ha una propria dinamica. Idealmente ogni gruppo si incontra una o due volte al mese in un luogo pubblico, oppure a casa di qualcuno.
I diversi gruppi locali formano la rete di Tavolata, che consente di far conoscere l’offerta esistente a una cerchia più ampia di persone.
La responsabilità della gestione della singola Tavolata è sei singoli partecipanti, non del Percento culturale Migros. Tavolata non ha alcuna pretesa di professionalità e non è orientata al guadagno.
Per sviluppare ulteriormente l’idea, a seconda dell’esigenza, i partecipanti di Tavolata si possono incontrare con il team di progetto per una cosiddetta «Riunione Focus».
L’idea di base di Tavolata si articola in sette semplici regole del gioco.